Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Lana e tessuti naturali: componi il tuo corredino ideale

Lana e tessuti naturali: componi il tuo corredino ideale

Lana e tessuti naturali: componi il tuo corredino ideale

Il valore dei tessuti naturali per i più piccoli

Quando si parla di abbigliamento per neonati e bambini, la scelta del tessuto non è un dettaglio: è un vero gesto d’amore. I tessuti naturali come lana, cotone, lino e bambù sono delicati sulla pelle, traspiranti e privi di sostanze irritanti. Questo li rende perfetti per accompagnare i più piccoli sin dai primi giorni di vita.

Indossare capi realizzati con fibre naturali significa ridurre il rischio di allergie, assicurare comfort termico e favorire il benessere quotidiano del bambino.

Lana: calore e comfort in ogni stagione

La lana merino è tra i materiali più apprezzati per il corredino baby. È morbida, elastica, leggera e mantiene costante la temperatura corporea, senza far sudare i piccoli.

  • Ideale per body, tutine e copertine.
  • Termoregolatrice: protegge dal freddo ma lascia respirare la pelle.
  • Naturale e sostenibile: una fibra che dura nel tempo.

Cotone biologico: la carezza più naturale

Il cotone biologico è ipoallergenico e ultra morbido. Perfetto per intimo, t-shirt e pigiamini, è lavabile facilmente e resiste a molti utilizzi senza perdere forma e qualità.

  • Assorbente e traspirante.
  • Sicuro perché privo di pesticidi e sostanze chimiche.
  • Una scelta consapevole per l’ambiente e per la pelle dei bimbi.

Lino e bambù: freschezza e leggerezza

Per le stagioni più calde, tessuti come il lino e il bambù sono la soluzione ideale. Mantengono la pelle fresca, sono leggeri e confortevoli.

  • Il lino è elegante e resistente.
  • Il bambù è setoso al tatto, antibatterico e traspirante.

Come comporre il corredino perfetto

Un corredino in tessuti naturali deve essere pratico, funzionale e versatile. Ecco gli essenziali:

  • Body e tutine in cotone biologico per il comfort quotidiano.
  • Copertine in lana merino per nanna e passeggiate.
  • Cappellini e scarpine in lana per mantenere caldi testa e piedini.
  • Pigiamini in cotone o bambù per le notti serene.
  • Vestitini in lino leggero per le giornate estive.

Il vantaggio dei tessuti naturali

  • 🌱 Sostenibilità: rispettano l’ambiente.
  • 👶 Delicatezza: perfetti per le pelli sensibili.
  • 🧼 Praticità: facili da lavare e durevoli.

Conclusione

Comporre un corredino con lana e tessuti naturali significa scegliere qualità, sicurezza e benessere per i bambini. Non si tratta solo di abbigliamento, ma di un vero investimento per accompagnare la crescita dei più piccoli con capi confortevoli, sostenibili ed eleganti.

👉 Scopri la collezione bambino in tessuti naturali su Still More


Read more

Back to School: stile e comodità per il rientro a scuola

Back to School: stile e comodità per il rientro a scuola

In questo articolo ti guidiamo tra i migliori consigli per scegliere l’abbigliamento bambino perfetto per il Back to School, con tante idee di stile e funzionalità per affrontare al meglio i mesi a...

Per saperne di più
PREPPY-MANIA: lo stile college che conquista la moda contemporanea

PREPPY-MANIA: lo stile college che conquista la moda contemporanea

Che cos’è lo stile preppy Lo stile preppy nasce negli Stati Uniti, tra i college dell’élite della East Coast. È un look che mescola uniformi scolastiche, capi sportivi e dettagli sofisticati. Oggi,...

Per saperne di più